Skip to content

Considero Valore

  • Chi sono
  • Newsletter
  • Scrivimi
  • Trova un produttore
  • Consigli per te
    ▶
    • La spesa sana nella tua zona
    • Guide sane in e-book
  • Servizi per le aziende
    ▶
    • Entra nella mia guida
    • Scheda su Google Maps
    • Post sponsorizzati
    • Scrivo al posto tuo
    • Eventi e incontri
  • Blog
  • Newsletter
  • Chi sono
  • Scrivimi
Accedi o registra la tua azienda
Accedi o registra la tua azienda

Antonella Gallino

Avatar
Mezza piacentina e mezza milanese, un po’ selvatica e molto digitale. Sono un’ex cittadina apprendista di natura, con il neo della comunicazione. Soffro i veleni spacciati per innovazione, la fuffa romanzata bene e la bellezza che si estingue, non valorizzata.

Tutti i mercati contadini a Firenze

18 Novembre 201921 Novembre 2019 di Antonella Gallino
Tutti i mercati contadini a Firenze
Mangiare sano

A Firenze non mancano le occasioni per una spesa sana di prossimità: ci sono diversi mercati contadini settimanali e poi c’è l’appuntamento mensile con la Fierucola.

A proposito di filiera corta e km zero, firenze, mercati contadini, spesa contadina

Dove comprare frutta e verdura genuina e biologica a km zero a Firenze

18 Novembre 201922 Novembre 2019 di Antonella Gallino
Dove comprare frutta e verdura genuina e biologica a km zero a Firenze
Mangiare sano, Viaggiare sano

Firenze non è solo la città d’arte che ci folgora di bellezza, ma anche il punto di raccolta dei prodotti della campagna circostante. Ecco dove e quando.

A proposito di cassette a domicilio, filiera corta e km zero, firenze, mercati contadini

Vini senza solfiti aggiunti: facciamo chiarezza

24 Ottobre 20194 Novembre 2019 di Antonella Gallino
Vini senza solfiti aggiunti: facciamo chiarezza
Mangiare sano

I solfiti fanno male o il marketing del ‘senza’ ha colonizzato anche il mondo del vino? Piccola guida per orientarsi su un tema tanto controverso, quanto oscuro per la maggior parte di noi bevitori.

A proposito di a mio parere, biologico, cibo e salute, collaborazioni e sponsor, solfiti, vino naturale

Additivi alimentari: cosa sono? fanno male? Sulla fabbricazione del cibo

21 Ottobre 201924 Ottobre 2019 di Antonella Gallino
Additivi alimentari: cosa sono? fanno male? Sulla fabbricazione del cibo
Mangiare sano

Prima le informazioni, poi qualche riflessione da consumatrice anarchica. Nota esplicita anti-complottismo: lo so, che «se sono leciti, non fanno male». 

A proposito di a mio parere, additivi, cibo e salute, lessico di base, solfiti

Come pulire la zucca in modo facile e veloce

7 Ottobre 201915 Ottobre 2019 di Antonella Gallino
Come pulire la zucca in modo facile e veloce
Mangiare sano

La zucca è buona e fa pure bene. Ma pulirla, pelarla e farla a fette, o tocchetti, è sempre un corpo a corpo che affrontiamo in svantaggio. Ecco un paio di trucchetti per uscirne a falangi intatte.

A proposito di abc cucina sana, autunno, inverno, trucchetti e scorciatoie, zucca

«Prima di coltivare sogni, impara a zappare»

21 Agosto 201915 Ottobre 2019 di Antonella Gallino
«Prima di coltivare sogni, impara a zappare»
Coltivare sano, Mangiare sano

Libro che si legge in un fiato: una serie di brevi racconti che scorrono rapidi, seguendo le stagioni. La scrittura di Francesca è concreta, vivida; generosa e provocatoria nella stessa penna.

A proposito di libri ed ebook, personaggi e storie belle, spesa contadina, toscana, versilia

Frutta e verdura di stagione di agosto

6 Agosto 201915 Ottobre 2019 di Antonella Gallino
Frutta e verdura di stagione di agosto
Mangiare sano

Agosto è uno dei mesi più siccitosi e, nelle città, deserti; ma anche uno dei più produttivi nell’orto e nel frutteto. Ripristiniamo i liquidi con frutta e verdura, altro che centro benessere.

A proposito di anguria, estate, frutta, frutta e verdura di stagione, legumi, spesa contadina

Frutta e verdura di stagione di giugno

23 Giugno 201925 Giugno 2019 di Antonella Gallino
Frutta e verdura di stagione di giugno
Mangiare sano

In giugno la sporta si riempie e si colora con ortaggi dolci e croccanti, legumi freschi, la succosa frutta estiva (protagoniste le ciliegie), il ricco menu dei primi frutti di bosco.

A proposito di estate, frutta e verdura di stagione, spesa contadina

Caro contadino, tu non vendi un prodotto

7 Giugno 201922 Agosto 2019 di Antonella Gallino
Caro contadino, tu non vendi un prodotto
Coltivare sano

Caro contadino, se hai cura dell’ambiente e del territorio, tu non vendi solo un prodotto, ma anche e soprattutto un servizio. Mi aspetto che tu, per primo, ne sia cosciente.

A proposito di biologico, marketing e comunicazione, vino naturale

Frutta e verdura di stagione di aprile

23 Aprile 201925 Agosto 2019 di Antonella Gallino
Frutta e verdura di stagione di aprile
Mangiare sano

In copertina, il raccolto di fine aprile dell’orto versiliese di Francesca Pachetti, alias La Raccontadina. Nella sua cesta: fave, insalate, bietole a coste colorate, cipollotti, catalogna, rucola. E tanta poesia.

A proposito di asparagi, frutta e verdura di stagione, primavera, spesa contadina

L’agricoltura non è naturale, è umana. Questo è il problema

16 Aprile 201915 Ottobre 2019 di Antonella Gallino
L’agricoltura non è naturale, è umana. Questo è il problema
Coltivare sano, Mangiare sano

Con il tempo ho capito che l’agricoltura non è un’attività naturale, ma culturale. È un lavoro pienamente umano, che interferisce con la natura e la inclina ai propri bisogni.

A proposito di a mio parere, biologico, certificazione bio, filiera corta e km zero, lessico di base, spesa contadina

Frutta e verdura di stagione di marzo

18 Marzo 201915 Ottobre 2019 di Antonella Gallino
Frutta e verdura di stagione di marzo
Mangiare sano

Cosa offrono gli orti tra inverno e primavera? Come possiamo affrontare l’hungry gap (hungry che?), pur restando fedeli alla spesa contadina? Il cambiamento climatico ci viene incontro, ma non è una soluzione.

A proposito di frutta e verdura di stagione, spesa contadina
1 2 3 … 9 Successivo »

Considero Valore • Guida alla spesa sana e alla filiera corta in Italia. Servizi per le aziende agricole

© 2014-2019 Antonella Gallino, Piacenza - Tutti i diritti riservati • P. IVA 13348480156

  • Privacy –
  • Condizioni –
  • Credits –
  • La redazione del blog –
  • Scrivimi –
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Near me
25 km