Il raccolto di gennaio è molto simile a quello di dicembre, di cui di fatto è la coda, salvo qualche primizia che fa capolino.
Antonella Gallino

Frutta e verdura di stagione di dicembre
Da dicembre sono ufficialmente cavoli nostri.
Cari umani vi scrivo. Lettera dal pianeta Terra
«Non l’ho mai fatto prima, ma quest’anno ho deciso di scrivervi. Per voi inizia un nuovo anno… io di questi capodanni ne ho già visti quattro miliardi e mezzo».
Agricoltura biologica e sostenibilità: ancora polemiche
La primavera scorsa usciva sul Sole 24 ore, a cura di Micaela Cappellini, un’intervista alla professoressa ordinaria di farmacologia all’Università Statale di Milano nonché senatrice a vita Elena Cattaneo: Il […]
Tutti i mercati contadini a Firenze
A Firenze non mancano le occasioni per una spesa sana di prossimità: ci sono diversi mercati contadini settimanali e poi c’è l’appuntamento mensile con la Fierucola.
Dove comprare frutta e verdura genuina e biologica a km zero a Firenze
Firenze non è solo la città d’arte che ci folgora di bellezza, ma anche il punto di raccolta dei prodotti delle valli circostanti. Ecco dove e quando.
Vini senza solfiti aggiunti: facciamo chiarezza
I solfiti fanno male o il marketing del ‘senza’ ha colonizzato anche il mondo del vino? Piccola guida per orientarsi su un tema tanto controverso, quanto oscuro per la maggior parte di noi bevitori.
Additivi alimentari: cosa sono? Fanno male?
Prima le informazioni, poi qualche riflessione da consumatrice anarchica. Nota esplicita anti-complottismo: lo so, che «se sono leciti, non fanno male».
Come pulire la zucca in modo facile e veloce
La zucca è buona e fa pure bene. Ma pulirla, pelarla e farla a fette, o tocchetti, è sempre un corpo a corpo che affrontiamo in svantaggio. Ecco un paio di trucchetti per uscirne a falangi intatte.
«Prima di coltivare sogni, impara a zappare»
Libro che si legge in un fiato: una serie di brevi racconti che scorrono rapidi, seguendo le stagioni. La scrittura di Francesca è concreta, vivida; generosa e provocatoria nella stessa penna.
Frutta e verdura di stagione di agosto
Agosto è uno dei mesi più siccitosi e, nelle città, deserti; ma anche uno dei più produttivi nell’orto e nel frutteto. Ripristiniamo i liquidi con frutta e verdura, altro che centro benessere.
Frutta e verdura di stagione di giugno
In giugno la sporta si riempie e si colora con ortaggi dolci e croccanti, legumi freschi, la succosa frutta estiva (protagoniste le ciliegie), il ricco menu dei primi frutti di bosco.