A volte capita di riuscire a trovare, presso qualche piccolo produttore illuminato, le carote ‘integrali’, cioè corredate del loro bel mazzo di foglie verdi. Sarebbe un vero peccato buttarle, dato […]
Giovanna Ligutti

Sbrisolona senza glutine
Ricetta di una torta sbrisolona naturalmente senza glutine, vegan, accompagnata da con una salsa di arancia e curcuma. Ottimo dolce sano e croccante per le feste.
Involtini di verza, fagioli cannellini e funghi
Infagottate le verze, riempitele di sapori efficaci e le renderete sfiziose e appetibili anche agli unders e ai vegeto-avversi.
Vellutata di finocchi e fagioli cannellini
Una zuppa nutriente e saporita, dove non servono patate o latticini per addensare: ci pensano i fagioli cannellini a dare la giusta cremosità (nonché dose di proteine nobili).
Tarassaco saltato con uvetta e pinoli
Ecco un’altra ricetta con il nostro amato/amaro tarassaco. Ne useremo sempre le foglie, ma questa volta, anziché crude come nel pesto, saranno cotte e saltate in padella.
Crostini con paté di tarassaco
Il tarassaco è una delle erbe spontanee commestibili più frequenti e facili da riconoscere. Le foglie fresche sono gradevolmente amare. Ecco un pesto che può fare da paté a sugo.
Farinata di ceci e castagne con verdure a piacere
Non la solita farinata, ma una versione speciale, sfiziosa, in cui si coniugano dolce e amaro (un po’ come nei mesi invernali). Pura creatività di stagione.
Miglio con topinambur e pomodori secchi
Il miglio è un cereale molto versatile, ottimo anche per lo svezzamento. Qui è abbinato a un tubero invernale ricchissimo di proprietà, il topinambur, in una combo riuscitissima.
Gnocchetti di farina di castagne con pesto di noci
Una ricetta che fa leva sulla bontà della farina di castagne, sfruttando la tecnica dei passatelli romagnoli o degli spätzle tirolesi. Serve l’attrezzo apposito o uno schiacciapatate, il resto è in discesa.