Il lockdown ha imposto un rallentamento dei ritmi, che poi non è stato mantenuto. Perché? Viviamo al soldo delle comode abitudini.
Luca Zanotti

L’agricoltura biologica è sostenibile?
Ho provato a chiedere a un contadino biologico se il suo sistema di produzione è davvero sostenibile, sul piano energetico, ambientale ed economico. Ecco le risposte.
Ok, il prezzo è giusto: il valore dell’artigianato alimentare
La piccola agricoltura artigianale piace tanto, finché non si parla di prezzo. Tra il fatto a mano e il sottocosto dell’industria c’è una bella differenza.
Il saper fare contadino e l’economia locale: la visione ‘agrarianista’
La comunità dell’economia reale e locale – basata sull’incontro tra il sapere contadino e l’acquirente appassionato, che sceglie di comprare conoscenza, oltre che prodotti – è potenzialmente solida e vitale, […]
Un nuovo mercato contadino a Tortona: “Ar Marcà du dòp disnà”
A Tortona nasce il primo agrimercato pomeridiano, comodo per tutti i lavoratori. Grazie a due persone che hanno creduto fortemente in un’idea.