A Cremona e provincia i farmer market non mancano. Ecco la rassegna di tutti gli appuntamenti settimanali e mensili.
Il blog di Considero Valore
Alimentazione sana e naturale, prodotti bio, spesa a km 0 e molto altro… Un blog indipendente, sfaccettato, corale, che mette al riparo dalle insidie del marketing alimentare e dà voce ai piccoli produttori agricoli, custodi del territorio: i primi titolati a parlare di cibo. Dietro le quinte, una redazione composita e multiforme, espressione di grande biodiversità.
Milano: tutti i mercati contadini divisi per giorni e mappati per zone
Tutti i farmer markets per fare la spesa contadina a Milano. Con altre 3 opzioni per chi vuole esplorare ulteriormente: dagli ‘alveari’ alle cascine nei dintorni alle cassette a domicilio.
The Honeyland: l’e-commerce biologico di Manuele e Manuela
The Honeyland è uno shop animato dalla passione e ricerca di Manuele e Manuela. Oltre 400 prodotti biologici selezionati col lanternino.
Tutti i mercati contadini vicino a Milano, in provincia e hinterland
I farmer markets attivi nell’hinterland milanese sono circa una quarantina. Ecco tutte le occasioni per una spesa contadina in provincia di Milano e a Monza.
Comunicare è come lavorare in campagna: ecco perché, in 5 punti
Marketing, comunicazione e contadini Quando, nel 2008, Gianluca Diegoli pubblicò e distribuì gratuitamente le sue 91 discutibili tesi per un marketing diverso, alla novantesima scriveva: Campagna (di marketing) è un […]
Gnocchi di zucca con crema di cannellini
I primi freddi chiamano tante cose: la copertina sul divano la sera, le tazze fumanti tra le mani, i mucchi di vestiti misto estate-inverno in qualche punto della casa, per […]
I mercati contadini di Bologna: mappa e calendario settimanale
Le occasioni per una spesa contadina biologica e locale a Bologna, aggiornate a settembre 2020: tutti i farmers’ market attivi, divisi per giorno e mappati per quartiere. Con le informazioni aggiornate per i dettagli, gli orari, i contatti.
Cosa rimane dopo il lockdown? Abbiamo perso un’occasione
Il lockdown ha imposto un rallentamento dei ritmi, che poi non è stato mantenuto. Perché? Viviamo al soldo delle comode abitudini.
Quanto costa un chilo di pomodori biologici? I conti della serva, ma senza caporali
Da diversi anni il tema del caporalato torna spesso all’attenzione dei media. Questa forma illegale di reclutamento della manodopera prevede che alcuni mediatori, detti appunto caporali, assumano in modo irregolare […]
Passata di pomodoro fatta in casa
Diciamocelo: i più furbi aspettano settembre per fare la passata di pomodoro in casa. Il clima inizia a essere più clemente, il caldo torrido di agosto lascia spazio alle prime […]
Limonata al basilico (o alla melissa)
Il basilico è finalmente al massimo del suo splendore, negli orti, nei giardini, nei vasi sul terrazzo, se è stato seminato per tempo. Gli utilizzi di questa aromatica estiva che […]
Falafel di ceci e barbabietole (croccanti, ma non fritti)
I falafel (o felafel) sono polpette vegetariane a base di ceci, ben speziate, tipiche del mondo arabo. Tradizionalmente vengono fritti, mentre noi li faremo in una versione più leggera, al […]