Luogo irrinunciabile per gli aficionados della sporta, che pare non desistano nemmeno in caso di pioggia o neve (e vale anche per i produttori), il mercato contadino mantovano è una realtà stabile e […]
Il blog di Considero Valore
Alimentazione sana e naturale, prodotti bio, spesa a km 0 e molto altro… Un blog indipendente, sfaccettato, corale, che mette al riparo dalle insidie del marketing alimentare e dà voce ai piccoli produttori agricoli, custodi del territorio: i primi titolati a parlare di cibo. Dietro le quinte, una redazione composita e multiforme, espressione di grande biodiversità.
Antico Mercato di Volpedo
Un mercato settimanale voluto e gestito da un’associazione di produttori biologici, La Strada del Sale, attiva da oltre vent’anni. A Volpedo la comunità dei produttori e degli artigiani ci conduce […]
“Aprite le orecchiette”: pillole di salute alimentare
Un piccolo prontuario di criteri utili per chi voglia convertirsi a un’alimentazione più sana. Se pensate che l’argomento sia di per sé tecnico e noioso, vi ricrederete subito
Il sughero: dove si butta?
Buttare il sughero nell’indifferenziata è un peccato. Ma anche l’organico non è forse la sua destinazione migliore.
Considerovalore: geografia e ragioni di un progetto
Un accenno alla geografia di Considerovalore, per approdare poi a una riflessione sulla geografia della nostra spesa.
Mercati contadini attivi a Milano città
Tutti i mercati contadini, o farmer market, o mercati a chilometro zero, o mercatini rurali – chiamiamoli come ci piace – attivi a Milano città.
Onora il padre e la ‘Madre’
A proposito di lievito madre, lievito di birra, corsi di panificazione naturale. Non sono proprio la più titolata a parlare di pane e panificazione, dal momento che ho una gluten sensitivity […]
La filiera corta: 3 fonti ci aiutano a capire cos’è
Per capire in cosa consiste la filiera corta scegliamo di citare tre fonti di provenienza molto diversa. Tre voci complementari ma convergenti…
Etichette: istruzioni per l’uso
Ennesimi avvertimenti sulla corretta lettura delle etichette alimentari. In questi giorni il Ministero della Sanità ha rilasciato un dossier e un opuscolo sulla corretta lettura delle etichette alimentari. Piccolo inciso: […]
Ponti di fiducia: imprese etiche incontrano acquirenti critici
Storia di una bella giornata, in cui si gettavano le fondamenta per realizzare esempi di economia virtuosa e per imparare a votare con il portafoglio. Sabato 16 novembre 2013 ho […]