Tutti i farmer markets per fare la spesa contadina a Milano. Con altre 3 opzioni per chi vuole esplorare ulteriormente: dagli ‘alveari’ alle cascine nei dintorni alle cassette a domicilio.
Mangiare sano
Trucchi e consigli pratici per mangiare sano e naturale con una cucina facile e veloce, gustosa, stagionale. Tanti suggerimenti per un’alimentazione più salutare, serena e bilanciata, al riparo dagli estremismi, dalle mode, dai tranelli del marketing alimentare, dalle ossessioni del ‘senza’ e del ‘con’.
Se anche per te è sempre più difficile barcamenarti tra la scelta del cibo ideale, la lettura delle etichette e l’esigenza concreta di mettere tutti a tavola senza troppe complicazioni o capricci, allora qui trovi tante soluzioni utili per semplificarti la vita, dalla spesa all’organizzazione della dispensa. Vale se non sai da che parte cominciare, ma anche se cerchi nuovi spunti o vuoi confrontarti con un altro punto di vista sul rapporto tra cibo e salute.
Si può scegliere di mangiare meglio per alleggerirsi, dimagrire, riconquistare vitalità ed energia, prevenire o affrontare una patologia, vivere più a lungo, educare i bambini al gusto delle verdure e dei sapori genuini, ritrovare il piacere della tavola in armonia con il proprio corpo e con la natura.
La mia bussola è: addio diete e preparazioni complicate. Solo ricette facili e facilissime che esaltano i sapori sinceri e le materie prime, prevalentemente frutta e verdura di stagione, legumi e cereali integrali, il più possibile biologici o senza veleni, acquistati direttamente dai piccoli produttori locali. Ne guadagnano l’intestino, il portafogli e lo stato vitale.
The Honeyland: l’e-commerce biologico di Manuele e Manuela, nato da una storia personale
The Honeyland è un e-commerce che ci tiene alle api, alle persone e al pianeta. Animato dalla passione e ricerca di Manuele e Manuela, che selezionano produttori e prodotti col lanternino.
Tutti i mercati contadini vicino a Milano, in provincia e hinterland
I farmer markets attivi nell’hinterland milanese sono circa una quarantina. Ecco tutte le occasioni per una spesa contadina in provincia di Milano e a Monza.
Gnocchi di zucca con crema di cannellini
I primi freddi chiamano tante cose: la copertina sul divano la sera, le tazze fumanti tra le mani, i mucchi di vestiti misto estate-inverno in qualche punto della casa, per […]
I mercati contadini di Bologna: mappa e calendario settimanale
Le occasioni per una spesa contadina biologica e locale a Bologna, aggiornate a settembre 2020: tutti i farmers’ market attivi, divisi per giorno e mappati per quartiere. Con le informazioni aggiornate per i dettagli, gli orari, i contatti.
L’occasione mancata del cambiamento: cosa resta dopo la quarantena?
Il lockdown ha imposto un rallentamento dei ritmi, che poi non è stato mantenuto. Perché? Viviamo al soldo delle comode abitudini.
Quanto costa un chilo di pomodori biologici? I conti della serva, ma senza caporali
Da diversi anni il tema del caporalato torna spesso all’attenzione dei media. Questa forma illegale di reclutamento della manodopera prevede che alcuni mediatori, detti appunto caporali, assumano in modo irregolare […]
Passata di pomodoro fatta in casa
Diciamocelo: i più furbi aspettano settembre per fare la passata di pomodoro in casa. Il clima inizia a essere più clemente, il caldo torrido di agosto lascia spazio alle prime […]
Limonata al basilico (o alla melissa)
Il basilico è finalmente al massimo del suo splendore, negli orti, nei giardini, nei vasi sul terrazzo, se è stato seminato per tempo. Gli utilizzi di questa aromatica estiva che […]
Falafel di ceci e barbabietole (croccanti, ma non fritti)
I falafel (o felafel) sono polpette vegetariane a base di ceci, ben speziate, tipiche del mondo arabo. Tradizionalmente vengono fritti, mentre noi li faremo in una versione più leggera, al […]
Tortini di orzo con fagiolini, zucchine e fiori di zucca al basilico
Devo ammetterlo: l’orzo non è il mio cereale preferito. Però mi piace, e soprattutto mi permette, insieme a tanti altri grani e chicchi dai più ai meno conosciuti e diffusi, […]
Spesa a domicilio a Bologna: i servizi di consegna di prodotti biologici e genuini a km 0
Non solo portici, Porte e archi… ma anche vitalità colta e genuina, relazione tenace tra città e campagna, e un gran bel movimento a favore del biologico e di progetti solidali.