Non solo portici, Porte e archi… ma anche vitalità colta e genuina, relazione tenace tra città e campagna, e un gran bel movimento a favore del biologico e di progetti solidali.
Mangiare sano
Trucchi e consigli pratici per mangiare sano e naturale con una cucina facile e veloce, gustosa, stagionale. Tanti suggerimenti per un’alimentazione più salutare, serena e bilanciata, al riparo dagli estremismi, dalle mode, dai tranelli del marketing alimentare, dalle ossessioni del ‘senza’ e del ‘con’.
Se anche per te è sempre più difficile barcamenarti tra la scelta del cibo ideale, la lettura delle etichette e l’esigenza concreta di mettere tutti a tavola senza troppe complicazioni o capricci, allora qui trovi tante soluzioni utili per semplificarti la vita, dalla spesa all’organizzazione della dispensa. Vale se non sai da che parte cominciare, ma anche se cerchi nuovi spunti o vuoi confrontarti con un altro punto di vista sul rapporto tra cibo e salute.
Si può scegliere di mangiare meglio per alleggerirsi, dimagrire, riconquistare vitalità ed energia, prevenire o affrontare una patologia, vivere più a lungo, educare i bambini al gusto delle verdure e dei sapori genuini, ritrovare il piacere della tavola in armonia con il proprio corpo e con la natura.
La mia bussola è: addio diete e preparazioni complicate. Solo ricette facili e facilissime che esaltano i sapori sinceri e le materie prime, prevalentemente frutta e verdura di stagione, legumi e cereali integrali, il più possibile biologici o senza veleni, acquistati direttamente dai piccoli produttori locali. Ne guadagnano l’intestino, il portafogli e lo stato vitale.
Spesa a domicilio a Torino: i servizi di consegna di frutta e verdura e altri prodotti a km 0
La città di Torino ha una tradizione di mercati orgogliosa e consolidata, in cui la quota di prodotti freschi e contadini è ben presente. Non abito lì, ma ho visto […]
Pesto con foglie di carote
A volte capita di riuscire a trovare, presso qualche piccolo produttore illuminato, le carote ‘integrali’, cioè corredate del loro bel mazzo di foglie verdi. Sarebbe un vero peccato buttarle, dato […]
Spesa a domicilio a Milano: i servizi di consegna di prodotti genuini a km 0
Segnalo alcune aziende e reti agricole che in questo momento, a causa dell’emergenza Corona Virus, consegnano la spesa a domicilio a Milano. Cibo sano sul ciglio di casa.
Spesa a domicilio a Piacenza: la consegna delle aziende agricole a km 0
Cibo genuino e locale a domicilio: cosa volere di più? Ecco tutte le aziende e reti agricole che in questo periodo (e magari perché no in futuro) ci portano la spesa a casa.
Spesa alla spina online, biologica: il servizio di PortaNatura
[Premessa ai tempi di quarantena]. Il servizio è garantito e svolto in totale sicurezza: per chi lo prepara, per chi lo consegna e per chi lo riceve.
Frutta e Verdura Bio a domicilio: le Cassette di PortaNatura
Frutta e verdura biologiche sulla porta di casa. Sounds interesting, penso, in inglese perché il titolare si chiama Tom Dean e nella vita precedente stava a Londra.
Verdura e frutta di stagione di gennaio
Il raccolto di gennaio è molto simile a quello di dicembre, di cui di fatto è la coda, salvo qualche primizia che fa capolino.
Sbrisolona senza glutine
Ricetta di una torta sbrisolona naturalmente senza glutine, vegan, accompagnata da con una salsa di arancia e curcuma. Ottimo dolce sano e croccante per le feste.
Involtini di verza, fagioli cannellini e funghi
Infagottate le verze, riempitele di sapori efficaci e le renderete sfiziose e appetibili anche agli unders e ai vegeto-avversi.
Frutta e verdura di stagione di dicembre
Da dicembre sono ufficialmente cavoli nostri.
Tutti i mercati contadini a Firenze
A Firenze non mancano le occasioni per una spesa sana di prossimità: ci sono diversi mercati contadini settimanali e poi c’è l’appuntamento mensile con la Fierucola.