Farinata di ceci e castagne con verdure a piacere

Non la solita farinata, ma una versione speciale, sfiziosa, in cui si coniugano dolce e amaro, in perfetto equilibrio (un po’ come nei mesi invernali). Pura creatività di stagione.

Cucina Senza glutine, Vegetale 100%
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Riposo pastella 4 ore
Tempo totale 40 minuti
Porzioni 4
Chef Giovanna Ligutti

Ingredienti

  • 200 gr farina di ceci
  • 50 gr farina di castagne
  • 600 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • cavolini di Bruxelles o altra verdura a piacere
  • olio evo

Istruzioni

Per la pastella

  • In una ciotola mescolate la farina di castagne e la farina di ceci poi unite l’acqua e con la frusta sciogliete gli eventuali grumi. Lasciate riposare la pastella almeno quattro ore.
  • 
Aggiungete il sale e la verdura che preferite; in questo caso ho scelto i cavolini di Bruxelles, che ho precedentemente scottati in acqua per 5 minuti.


Per la cottura

  • Ungete bene una teglia 40 x 27, versatevi la pastella, versate un filo d’olio sopra e infornate per 25/30 minuti a 200°. Servite calda.

Note

Il riposo serve per rendere più digeribile e assimilabile la farina di ceci.
L’amaro dei cavolini di Bruxelles si sposa benissimo con la dolcezza della farina di castagne; lo stesso discorso vale per qualsiasi altra verdura a foglia leggermente amarognola (catalogna, tarassaco, cicoria, radicchio ecc.); ma si possono usare anche altre verdure di stagione a piacere, per esempio porri ed erbette. Passate prima in padella per insaporire e se necessario, come nel caso della catalogna, scottate prima 5 minuti in acqua bollente.
Stampa ricetta

3 commenti su Farinata di ceci e castagne con verdure a piacere

  1. Per la farinata classica solo con farina i ceci le dosi sono 250 gr farina i ceci con 600/700 ml di acqua. Il riposo della pastella è fondamentale, almeno 4 ore, meglio 8!

  2. Ho provato più volte a fare la farinata, ma ho sempre sbagliato proporzioni! Proverò questa ricetta la prossima volta.

Lascia un commento