Az. Agricola Patrizia Montanari


-
Profilo
Azienda agricola a conduzione familiare che produce verdura, piccoli frutti e trasformati a km zero a Piacenza.
-
Più Info
Indirizzo Strada di Gerbido
29122 piacenza (Piacenza)
Emilia-RomagnaHabitat PianuraTipologia- Produttore
- Rivenditore
Tipo di realtà e servizi- Frutticoltore
- Orticoltore
Metodo di produzione Altri disciplinariCertificazioni e garanzieNon abbiamo nessuna certificazione, seguiamo in linea di massima il disciplinare della lotta integrata, con il minor numero di trattamenti possibili, limitati alla fase di pre-semina e al verde rame per la prevenzione fungina. Ci affidiamo prevalentemente alla rotazione delle colture, alle consociazioni e al lavoro manuale tradizionale (a zappa!). Anche le macchine sono usate al minimo indispensabile.
Prodotti in vendita- Conserve e sughi
- Frutta
- Legumi
- Miele
- Ortaggi
- Peperoncino
- Piccoli frutti
- Trasformati e sottoli
Altri prodotti e specificitàGorgnalini (gurgnalëin), cicoria rosa, cicoria da taglio a mazzetti, radicchio variegato, rosso di chioggia, rosso di treviso, catalogna novella, sprelle a mazzetti da mangiare crude, spinaci. Rape rosse, cavolo nero, cavolfiore bianco, verde e colorato, peperone piacentino. Fave, piselli, fagioli borlotti, fagiolini gialli e verdi. Meloni. Peperoncino lungo, tondo, habanero e piccolino piccantissimo. Piccoli frutti: more, lamponi, ribes, fragole. Erbe aromatiche: salvia, rosmarino, erba cipollina, timo, menta, maggiorana, alloro, ortica. In primavera integriamo con gli asparagi di Muradello e la frutta di Villanova d’Arda.
Note particolariIn campo siamo io e mio marito. Pratichiamo agricoltura a conduzione famigliare, soprattutto orticoltura, in campo aperto e in 2 serre non riscaldate, nel rispetto della stagionalità e senza forzature.
Non siamo commercianti, ma veri coltivatori diretti: vendiamo solo il nostro raccolto fresco, direttamente ai consumatori finali. Al mercato contadino di Piacenza ci presentiamo solo con i prodotti di nostra produzione, che integriamo con gli asparagi di Muradello e la frutta di Villanova d’Arda, da produttori con cui siamo in relazione sul territorio. Questo è il motivo per cui sospendiamo il mercato nei mesi dell’anno (gennaio-febbraio) in cui l’orto ha troppo poco. Il nostro è un onesto km zero di piccola scala.
Ci appoggiamo a un laboratorio artigianale per trasformare le nostre verdure in passate di pomodoro, creme, sottoli e verdure in agrodolce: zucchine in olio, pomodorini secchi in olio, crema di zucchine, crema di peperone, peperone in agrodolce, peperoncini ripieni. Passata di san marzano e passata di datterino.
Abbiamo anche miele certificato piacentino millefiori dagli apiari collocati nei ns terreni, realizzati da un’apicoltrice che ci fornisce anche miele di acacia, bosco, castagno e rovo, tiglio.
Menzione di Considerovalore
Dove e come comprare
Spaccio aziendale Siamo aperti il giovedì e la domenica ore 10-19, che sono i nostri giorni di raccolta. Negli altri giorni puoi prenotare la tua cassetta per telefono e passare a ritirarla all’ora concordata.Mercati contadiniPiacenza, piazza Duomo, il lunedì e il venerdì dalle 7.30 alle 13.
Altre noteDa noi puoi pagare anche con Bancomat, carte di credito e Satispay.
Dove trovarci online
-
Foto