Azienda Agricola Vallese

-
Profilo
Ortaggi, legumi, frutta, olio extravergine di oliva, farine, riso. Punto vendita aperto al pubblico tutti i giorni.
-
Più Info
Indirizzo Via Nazionale Adriatica Sud 537
64026 Roseto degli Abruzzi (Teramo)
AbruzzoHabitat MareTipologia ProduttoreTipo di realtà e servizi- Filiera cerealicola
- Frutticoltore
- Olivicoltore
- Orticoltore
- Risicoltore
Metodo di produzione- Agroecologico non certificato
- Altri disciplinari
Certificazioni e garanzieSiamo in lotta integrata volontaria e trattiamo solo quando non ne possiamo fare a meno. Questo di per sé già riduce dell'80%. Quando, per condizioni climatiche avverse, siamo costretti a trattare, cerchiamo sempre un’alternativa alla chimica: insetti ausiliari, funghi/batteri antagonisti ecc. Il prossimo passo sarà la certificazione biologica; anche se, paradossalmente, passando al bio potremo trattare di più rispetto a oggi, dato che per scelta non usiamo rame, zolfo o piretrine.
Prodotti in vendita- Farina di ceci
- Farina di farro
- Farina di grano duro
- Farina di grano tenero
- Farina di mais
- Farina di orzo
- Farine
- Frutta
- Gallette di cereali
- Olio extravergine di oliva
- Ortaggi
- Piccoli frutti
- Riso
- Uva da tavola
Altri prodotti e specificitàCarciofi, cocomeri, meloni, pesche, fragole, uva. Farine di grano tenero e duro, mais, orzo, farro e ceci, macinate a pietra in un mulino della zona. Gallette di riso. Olio extra vergine di oliva spremuto a freddo entro 12 ore dalla raccolta.
Note particolariSiamo un’azienda a conduzione familiare, attiva da oltre un secolo (le nostre notizie risalgono con certezza almeno al 1840). Siamo passati dal servire la quarta gamma della grande distribuzione alla vendita diretta, e da oltre 100 ettari di terreno a 25. Diciamo spesso: «Siamo felicemente arretrati». Abbiamo deciso di puntare sulla qualità anziché sulla quantità, di credere nella natura anziché nella chimica, di praticare la trasparenza e la relazione diretta con i nostri clienti.
Nel nostro spaccio trovate solo frutta e verdura di stagione della nostra azienda agricola, sempre fresca, raccolta più volte al giorno e coltivata in un territorio lambito dal mare e protetto dalla montagna, con un microclima unico. Il tutto rigorosamente a KM0 rispettando la natura e l’ambiente in cui viviamo. Non siamo rivenditori.
Uno dei nostri progetti è stato riportare il riso in una zona dove non si coltivava più da 200 anni, coltivandolo in asciutta, cioè senz’acqua. Con questo sistema produciamo la varietà Caravaggio, della famiglia del Carnaroli.
Menzione di Considerovalore