Azienda agricola BIO Petri

-
Profilo
Mele biologiche di varietà antica dalla Valsugana. Mele essiccate, succo di mela, succo d’uva, crauti, patate di montagna.
-
Più Info
Indirizzo Strada dei spiazzi fraz. Zivignago, 29
38057 Pergine Valsugana (Trento)
Trentino-Alto AdigeHabitat CollinaTipologia- Produttore
- Trasformatore
Tipo di realtà e servizi- Frutticoltore
- Laboratorio di trasformazione
- Orticoltore
Metodo di produzione Biologico certificatoCertificazioni e garanzieCertificati da ICEA, op. contr. n. A706
Prodotti in vendita- Frutta
- Frutta essiccata
- Ortaggi
- Succhi e sciroppi
Altri prodotti e specificitàColtiviamo soprattutto mele, antiche e non, a coprire tutta la stagione dalla tarda estate a Natale e oltre. Poi coltiviamo anche uva, patate e cavoli cappucci bianchi da crauti.
Nel nostro laboratorio di trasformazione interno, dove lavoriamo solo la nostra materia prima, produciamo un succo 100% mela non filtrato, molto saporito e aromatico (da un mix di varietà), succo 100% d’uva bianca e rossa, mele essiccate, crauti fermentati e pastorizzati.
Note particolariLa nostra azienda, a conduzione familiare, è biologica da più di vent'anni, tra le prime della provincia di Trento ad ottenere la certificazione. Sin dagli anni Ottanta abbiamo condotto una scrupolosa ricerca per selezionare varietà di mele antiche e recenti tra le più rustiche, resistenti e meglio conservabili. Nel nostro meleto sono presenti, tra le altre:
• calvilla bianca d' inverno
• renetta Ananas
• trovatello
• bella di Boskoop
• Topaz
• spitzlederer
- Opal
- StoryContrastiamo attivamente la monocoltura su larga scala, che non solo riduce le varietà, ma porta anche gli stessi parassiti a specializzarsi. Da sempre, il progetto della nostra famiglia
ha per fine il rispetto dell'ecosistema, inteso come ambiente in equilibrio e non come macchina da produzione. Per questo non effettuiamo né concimazioni, né irrigazioni spinte e lavoriamo il più possibile secondo una logica di prevenzione, osservando ciò che accade e intervenendo secondo necessità, senza mai disturbare la vitalità del terreno. La nostra zona è terrazzata e non meccanizzabile, dunque il grosso del lavoro è manuale.Crediamo sia nella certificazione, sia nel rapporto di fiducia che si instaura con la conoscenza diretta.
Menzione di Considerovalore
Menzione di ConsiderovaloreMele eccezionali, coltivate da persone serie, cortesi e onestissime. È un progetto che suggerisco a chiunque sia in vacanza o di passaggio in Valsugana. In alternativa potete intercettare Orfeo e sua mamma a qualche fiera bio del Nord Italia, di cui trovate annuncio di volta in volta sulla loro pagina Facebook; queste occasioni sono un’ottima opportunità per conoscerli e fare rifornimento. In genere le loro mele vanno a ruba e finiscono a Natale, poi restano disponibili tutti i trasformati: succo di mele, succo d’uva, mele essiccate e crauti. Felicissima di ospitarli in mappa e promuoverli.
Dove e come comprare
Spaccio aziendale Siamo sempre disponibili, ma vi chiediamo la cortesia di una telefonata di preavvisoServizi speciali e supplementari- Consegna a domicilio
- Spedizione con corriere
- Vendita ai GAS
Visite e degustazioni Su prenotazioneMercati contadiniFacciamo diverse fiere locali e del bio in tutto il Nord Italia. In ottobre siamo sempre presenti a Fa' la Cosa Giusta a Trento.
Altre noteSpediamo in tutta Italia con un corriere di fiducia, sia le mele, sia i trasformati.
Possiamo effettuare consegne nelle regioni limitrofe in caso di ordini cumulativi.Dove trovarci online
-
Foto