Az. Agricola Golena Aperta di Giovanni Fiamminghi

-
Profilo
Frutta, verdura, erbe aromatiche e fiori eduli in conversione biologica sulla golena del Po alla foce del Parma.
-
Più Info
Indirizzo Casella Fiamminghi
43055 Sorbolo Mezzani (Parma)
Emilia-RomagnaHabitat- Pianura
- Parco naturale
Tipologia- Produttore
- Trasformatore
Tipo di realtà e servizi- Corsi e laboratori di formazione
- DES Distretto di economia solidale
- Orticoltore
- Servizio di consegna a domicilio
Metodo di produzione- In conversione Bio
- Agroecologico non certificato
Certificazioni e garanziePratichiamo agricoltura con metodo naturale, senza trattamenti di sintesi, solo macerati organici fatti da noi (ortica, aglio, pomodoro...), impianto sinergico, sementi o piantine biologiche e biodinamiche, lavorazioni manuali del terreno, poche concimazioni con cenere, legna, compost, humus di lombrico; pacciamatura con paglia biologica e/o cippato autoprodotto.
Prodotti in vendita- Canapa Sativa
- Composte e confetture
- Conserve e sughi
- Erbe aromatiche e officinali
- Erbe spontanee e fiori commestibili
- Frutta
- Legumi
- Ortaggi
- Piccoli frutti
- Trasformati e sottoli
Altri prodotti e specificitàAbbiamo tutto ciò che serve a una famiglia per fare la spesa e che cresce a queste latitidini: ortaggi estivi e invernali, con anche varietà antiche e particolari come il pomodoro lampadino, il cherry brown, la zucca hokkaido; leguminose come fave, piselli, fagioli, ceci e fagiolini; 1000 mq di fragole in pieno campo, qualità Mara de Bois, e altra frutta da piante di varietà antiche: fichi, susini, amareni, ciliegie, gelso bianco, gelso nero e sanguelatte, mele; piccoli frutti e fragoline di bosco. In più coltiviamo spezie (tra cui ruta, timo arancio, salvie fruttate, mente in varietà), fiori eduli (calendula, fiordaliso, nasturzio e altri) e lasciamo crescere un prato con erbe e piante spontanee tipiche della golena (ortica, tarassaco, silene, bardana...). Coltiviamo la canapa sativa, di cui vendiamo le infiorescenze. Per i trasformati – conserve, sottoli e confetture – ci appoggiamo a un laboratorio certificato biologico.
Note particolariSiamo in un luogo di attraversamento, di alto valore storico, sulla golena del Po alla foce del Parma: dalla reggia di Colorno si arriva dritti qui. Abbiamo rilevato una cascina di famiglia e terreni dismessi, dove c’era un frutteto di varietà antiche che abbiamo ripristinato, aggiungendo nuove piante. Dal 2021 aderiamo al DES di Parma, dove si adotta il sistema della garanzia partecipata, in più abbiamo intrapreso la certificazione biologica. Consegniamo a domicilio nel raggio di 20 km e partecipiamo a vari mercati della zona.
Menzione di Considerovalore