La Radice
- Conserve e sughi
- Erbe aromatiche e officinali
- Erbe spontanee e fiori commestibili
- Frutta
- Legumi
- Ortaggi
- Trasformati e sottoli
Verdura e frutta di stagione biologica certificata. Siamo appassionati di varietà antiche e facciamo molta ricerca per reintrodurre biodiversità e gusti dimenticati.
Coltiviamo gorgnalini, radicchi, piselli nano dolce, taccole, fagiolini (cornetti) verdi, gialli e stringa, insalate iceberg e foglia di quercia, cicoria di Trieste, cicoria catalogna, biete da taglio, barbabietola da orto, finocchi, sedano rapa, rapanelli.
Aglio bianco piacentino ottolini, aglio bianco polesano; aglio nero fermentato. Cipollotto bianco ishikura, cipolla bianca, dorata e rossa. Carote di tutti i colori.
Fragole da maggio a ottobre (varietà rifiorente).
Patate di diversi colori, a pasta bianca, rossa, gialla e blu, anche novelle (da giugno): varietà vitelotte, kuroda, desirée, monnalisa, mozart, draga.
Zucca delica, hokkaido, beretta piacentina (bertina), violina.
Pomodoro da salsa in diverse varietà (riccio di parma, corno del Perù, san marzano nano), cuore di bue in tante varietà antiche e pomodorini black cherry, lampadina e piennòlo del Vesuvio. Melanzana lunga violetta, melanzana bianca sfumata di rosa, peperone piacentino, zucchina trombetta di Albenga, zucchina alberello di Sarzana, zucchina tonda piacentina, zucchina pâtisson, cetriolo e cetriolo tortarello abruzzese.
Melone arancino - retato degli ortolani, melone porceddu d’Alcamo (melone d'inverno da serbo), anguria bianca da mostarda.
Rape bianche dal colletto viola, cavolo nero e riccio, cavolo cappuccio bianco, rosso e viola in diverse varietà (alcune molto adatte alla fermentazione e ai crauti), tanti tipi di cavolfiore, broccolo fiolaro di Creazzo, cime di rapa, broccolo ramoso.
Fiori eduli ed erbe aromatiche e officinali.
Poi tanti trasformati di verdure sottolio, passata di pomodoro a crudo e salsa di pomodoro. Sciroppo di sambuco.