Sbrisolona senza glutine

Ecco la ricetta di una torta sbrisolona naturalmente senza glutine, che è anche senza uova, né burro, né latte, dunque senza derivati animali (vegan) e con poco zucchero. La accompagno con una salsa all’arancia con un pizzico di curcuma. È un ottimo dolce sano per le feste, dalla consistenza rustica e croccante.

Portata Dessert
Cucina Senza glutine, Vegetale 100%
Keyword curcuma, mandorle
Chef Giovanna Ligutti

Ingredienti

Torta sbrisolona

  • 100 g farina di riso integrale
  • 100 g farina di mais fioretto
  • 100 g farina di mandorle
  • 80 g olio di girasole o di mais
  • 100 g sciroppo di riso oppure 70 gr zucchero integrale di canna
  • qb succo di mela limpido
  • scorza 1 arancia
  • 1 manciata mandorle intere per decorare
  • 1 pizzico sale

Crema all’arancia

  • 500 ml bevanda di riso o mandorla senza zucchero
  • 40 g farina di riso integrale
  • 20 g amido di riso
  • 75 g sciroppo di riso
  • 1 arancia scorza e succo
  • 1 pizzico curcuma

Istruzioni

Torta sbrisolona

  • Mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: farina di riso, farina di mais fioretto, farina di mandorle, scorza d’arancia e un pizzico di sale. Aggiungete l’olio e un po’ di succo di mela limpido, circa 20/30 g, fino a ottenere un composto friabile.
    Se utilizzate lo sciroppo di riso potrebbe non essere necessario aggiungere succo di mela mentre se utilizzate lo zucchero di canna sì.
  • Stendete il composto in una teglia da 26 cm rivestita di carta forno e infornate a 180° per 25 minuti.
  • Servite da sola o con la crema all’arancia.

Crema all’arancia

  • Stemperate la farina e l’amido in 250 ml di bevanda.
  • Mettete intanto sul fuoco la restante bevanda con la curcuma; quando inizia a sobbollire aggiungete le farine stemperate, lo sciroppo di riso, la scorza e il succo dell'arancia.
  • Lasciate bollire 5 minuti circa finché la crema si sarà addensata. Spegnete e lasciate raffreddare.
  • Prima di servire, se necessario, frullate la crema con il frullatore a immersione.
    sbrisolona senza glutine con crema all’arancia

Note

La sbrisolona – termine che deriva da ‘brisa’, briciola – è una tipica ricetta mantovana e più in generale padana. Nasce come ricetta povera, rustica, basata sulla farina di mais, che via via si è arricchita nel tempo di altri ingredienti. 
In questa preparazione propongo non solo una versione naturalmente senza glutine, ma anche – ça va sans dire – senza burro, che è anche uno degli ingredienti che di solito la rendono poco dietetica. Inoltre, al posto dello zucchero, adotto lo sciroppo di riso oppure in alternativa uso poco zucchero di canna integrale con un po’ di succo di mela. Dunque è una variante sana e non eccessivamente dolce.
La caratteristica principale è la consistenza granulosa e friabile, al punto che è una torta che si spezza direttamente con le mani. Si sposa bene con creme di accompagnamento, che ben si combinano con la sua croccantezza. In questo caso ho scelto una crema di arancia, frutto di stagione, di cui useremo tutto: scorza e succo. 
Non ultimo, è una torta che si conserva bene nel tempo.

Cerca dove comprare la farina di mais tra i produttori di ConsideroValore.

Cerca dove comprare la farina di riso tra i produttori di ConsideroValore.

Cerca dove comprare le mandorle tra i produttori di ConsideroValore.

Stampa ricetta

Lascia un commento