The Honeyland è uno shop animato dalla passione e ricerca di Manuele e Manuela. Oltre 400 prodotti biologici selezionati col lanternino.
A proposito di cibo e salute
Vini senza solfiti aggiunti: facciamo chiarezza
I solfiti fanno male o il marketing del ‘senza’ ha colonizzato anche il mondo del vino? Piccola guida per orientarsi su un tema tanto controverso, quanto oscuro per la maggior parte di noi bevitori.
Additivi alimentari: cosa sono? Fanno male?
Prima le informazioni, poi qualche riflessione da consumatrice anarchica. Nota esplicita anti-complottismo: lo so, che «se sono leciti, non fanno male».
Il cibo giusto per l’autunno: come adattarsi al cambio di stagione
Se pensiamo che il cambio di stagione riguardi solo i vestiti o le foglie degli alberi, ma non il frigo, trascuriamo una delle leve più forti per adattarci alle nuove condizioni: il cibo.
Epigenetica: come alimentazione, emozioni e ambiente influenzano il dna
Cos’è l’epigenetica, di cui ultimamente si parla così tanto, in relazione all’alimentazione e non solo? Provo a spiegarla facile.
Mangiare meglio a partire dalla spesa: il mio esordio in pubblico
Un incontro pubblico con tutte le dritte che ho maturato in questi anni per mangiare meglio, a partire dalla spesa. Inutile dire che non parlo di grande distribuzione, ma di tutto il resto.
Microbiota intestinale e intolleranze alimentari
L’alimentazione incide sul microbiota intestinale e sul sistema immunitario, condizionando la nostra capacità di mantenerci in salute o, viceversa, ammalarci.
Mangiare sano: il rapporto tra intolleranze alimentari e microbiota intestinale
Maria Stella Cacciola, biologa nutrizionista, ci spiega le cause delle intolleranze alimentari e come l’alimentazione può influire non solo sulla salute, ma addirittura sul nostro dna.