Skip to content

Considero Valore

  • Chi sono
  • Newsletter
  • Scrivimi
  • Trova un produttore
  • Consigli per te
    ▶
    • La spesa sana nella tua zona
    • Guide sane in e-book
  • Servizi per le aziende
    ▶
    • Entra nella mia guida
    • Scheda su Google Maps
    • Post sponsorizzati
    • Scrivo al posto tuo
    • Eventi e incontri
  • Blog
  • Newsletter
  • Chi sono
  • Scrivimi
Accedi o registra la tua azienda
Accedi o registra la tua azienda

A proposito di farina di mais

Se lasciamo perdere il chicco in scatola e se a maggior ragione trascuriamo i sottoprodotti industriali (amido, olio, fiocchi), il derivato più ovvio del mais, ossia la farina, non è così diffuso nelle nostre dispense.

Eppure, se la farina di mais è artigianale, macinata a pietra e proviene da un chicco prodotto senza veleni aggiunti, meglio ancora se in varietà antica e non ibrida, ha diversi vantaggi:

  • Può essere usata per preparazioni dolci e salate.
  • Può contribuire alla rotazione dei carboidrati nella nostra dieta, rendendola più varia.
  • Siccome è naturalmente senza glutine, è alimento provvidenziale per celiaci e affini.
  • Si colloca in una zona franca di intersezione, dispute free, che sta a monte di tutti gli orientamenti e schieramenti alimentari. Se si escludono eventuali intolleranze specifiche, a dire il vero non così diffuse, la farina di mais mette d’accordo tutti: vegani, vegetariani, onnivori e glutine-avversi.

Fare la polenta? Più facile di quanto si pensi

1 Febbraio 20154 Febbraio 2019 di Antonella Gallino
Fare la polenta? Più facile di quanto si pensi
Mangiare sano

Spesso non facciamo la polenta perché pensiamo che ci vogliano il paiolo di rame e un mescolamento continuo. E se non fosse così? Provare per credere: ecco qualche trucco per non complicarsi la vita.

A proposito di abc cucina sana, autunno, cucina vegetale, farina di mais, inverno, polenta, ricette facilissime, trucchetti e scorciatoie

Farina di mais integrale biologica: come sceglierla e dove trovarla di qualità

23 Dicembre 20142 Febbraio 2019 di Antonella Gallino
Farina di mais integrale biologica: come sceglierla e dove trovarla di qualità
Mangiare sano

I segreti delle farine di mais, svelati grazie all’intervista con un piccolo produttore ferrarese di mais tradizionale (non ibrido).

A proposito di cereali antichi, dispensa facile, farina di mais, farine, interviste, senza glutine

Considero Valore • Guida alla spesa sana e alla filiera corta in Italia. Servizi per le aziende agricole

© 2014-2019 Antonella Gallino, Piacenza - Tutti i diritti riservati • P. IVA 13348480156

  • Privacy –
  • Condizioni –
  • Credits –
  • La redazione del blog –
  • Scrivimi –
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Near me
25 km