Libro che si legge in un fiato: una serie di brevi racconti che scorrono rapidi, seguendo le stagioni. La scrittura di Francesca è concreta, vivida; generosa e provocatoria nella stessa penna.
A proposito di libri ed ebook
Qualche titolo illuminante per approfondire i temi più cruciali e spinosi, libri che ho letto e consiglio perché mi hanno aperto un mondo, guide che non mi stanco di riaprire e consultare, ebook che ho scritto io.
Che differenza c’è tra confetture, marmellate e composte?
Vademecum per orientarsi tra confetture, marmellate e composte. Differenze e pregi, ma anche dove trovarle fatte come si deve, sane e artigianali.
Il saper fare contadino e l’economia locale: la visione ‘agrarianista’
La comunità dell’economia reale e locale – basata sull’incontro tra il sapere contadino e l’acquirente appassionato, che sceglie di comprare conoscenza, oltre che prodotti – è potenzialmente solida e vitale, […]
Come riconoscere i vini naturali. Perché dire vino biologico non basta
Adesso tutti fanno bio perché è di moda e crea fatturato. Ma specialmente nel vino, ‘bio’ vuol dire ancora poco. Provo a spiegare perché, grazie a Giovanni Bietti.
Vuoi mangiare sano, ma sei stufo di cercare a caso ricette sul web?
Dedicato a tutti quelli che mi hanno sempre chiesto dove trovare sul web ricette sane, ma non punitive. Ho un regalo per voi.
Il mestiere dell’amore in cucina
Tra le migliaia di siti, guide e guru sul salutismo alimentare, c’è un progetto che può davvero cambiare un po’ la vita a chi lo frequenta. Non a caso si basa sull’amore.
“Aprite le orecchiette”: pillole di salute alimentare
Un piccolo prontuario di criteri utili per chi voglia convertirsi a un’alimentazione più sana. Se pensate che l’argomento sia di per sé tecnico e noioso, vi ricrederete subito