Il mercato del cibo salutare di massa ci propone prodotti pieni di ‘senza’, ma zeppi di surrogati. Impariamo a riconoscere cosa resta, tolti gli imballaggi e gli additivi.
A proposito di no grazie
Perché non amo l’espressione ‘spesa consapevole’ e come la sostituisco
La spesa consapevole è una chimera. Siamo in balia dell’industria alimentare, il cui marketing titilla e accarezza tutti i nostri punti deboli. Ecco come difendersi, almeno nel lessico.
Di frutta perfetta e seni sferici
Non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca, benché ci piaccia crederlo. O il cibo è naturale e sano o è esteticamente perfetto. A noi la scelta.
Non credo nel seitan
Tra gli equivoci della cucina (pseudo)salutista, dico io, c’è quello che il seitan faccia bene e possa rappresentare un eccellente sostitutivo della carne.
Perché non metto piede a EXPO. E non datemi della radical-chic
Non avrei potuto dirlo meglio. Solo leggendo questo post di Vea ho capito perché resisto ad andare a Expo, file a parte.