Ho provato a chiedere a un contadino biologico se il suo sistema di produzione è davvero sostenibile, sul piano energetico, ambientale ed economico. Ecco le risposte.
A proposito di pesticidi
Cosa sono i pesticidi? (Quanto) Fanno male?
Non c’è solo il gliphosate e non è solo una questione di residuo sul prodotto, ma di relazione con tutto l’ecosistema. Ci sarà chi vi dice che è sufficiente rispettare i ‘tempi di carenza’, cioè i tempi di attesa tra un trattamento fitosanitario e l’altro, o tra un trattamento e la raccolta. Ma non ce la si cava con così poco: l’agricoltura e l’allevamento sono tra le attività più inquinanti del pianeta.
Agricoltura biologica e sostenibilità: ancora polemiche
La primavera scorsa usciva sul Sole 24 ore, a cura di Micaela Cappellini, un’intervista alla professoressa ordinaria di farmacologia all’Università Statale di Milano nonché senatrice a vita Elena Cattaneo: Il […]
Il sapore amaro dei pesticidi [II] Lunga vita a Malles-Venosta
Meleti, albicocchi, ghiacciai. Il campanile sommerso che svetta dalle acque smeraldo del Lago di Resia. Pinot nero e Riesling. Eccoci trasportati in Val Venosta: là dove nasce l’Adige, a nord-ovest di […]
Pesticidi: cosa sono e perché fanno (molto) male
Pesticidi: perché no? Perché c’è una tossicità diretta e una indiretta, nel medio e nel lungo periodo. Perché sono esposti i consumatori, ma anche gli agricoltori.