Cibo genuino e locale a domicilio: cosa volere di più? Ecco tutte le aziende e reti agricole che in questo periodo (e magari perché no in futuro) ci portano la spesa a casa.
A proposito di piacenza
Frutta e verdura a km zero a Piacenza e non solo: qui trovi tutte le occasioni di spesa contadina per trovare cibo sano a filiera corta, cioè senza ricorrere alla grande distribuzione organizzata.
Dove trovare le aziende agricole biologiche a Piacenza? E quelle che magari non sono certificate, ma applicano di fatto lo stesso disciplinare del bio? O che lavorano in regime di lotta integrata? Chi consegna la frutta e verdura a domicilio?
PS. Ops, qui gioco in casa: è la mia terra. Innanzitutto consulta la guida ai produttori per la provincia di Piacenza. Se c’è qualcosa che non trovi o su cui vuoi confrontarti, contattami.
Dove trovare frutta e verdura e altri prodotti a km 0 a Piacenza
Aggiornamento Corona Virus: se stai cercando le aziende agricole che consegnano a domicilio o hanno il punto vendita aperto, consulta quest’altro post aggiornato a marzo 2020, che ti sarà ancora […]
Mangiare meglio a partire dalla spesa: il mio esordio in pubblico
Un incontro pubblico con tutte le dritte che ho maturato in questi anni per mangiare meglio, a partire dalla spesa. Inutile dire che non parlo di grande distribuzione, ma di tutto il resto.
Tutti i mercati contadini a Piacenza e provincia
Ecco la panoramica di tutti i mercati contadini del territorio di Piacenza e provincia. Con un piccolo fremito del cuore, dal momento che Considerovalore abita qui. A Piacenza e provincia i farmer […]
La grande bellezza che i piccoli si meritano: le vacanze rurali ai Campi di Borla
È scientificamente provato che i bambini preferiscono i biscotti fatti in casa al finto ovetto di cioccolato con sorpresa, e l’orto ai videogiochi. Non ci credete? Ecco le prove.
Le tre C: chi coltiva, chi compra e chi chiacchiera – A Caratta parte 2
Se dicessi che era un convegno su “agricoltura altra e consumo critico”, non renderebbe l’idea. Ci siamo trovati a Caratta ed è stato bellissimo.
Ci siamo ritrovati a Caratta ed è stato bellissimo
Un appuntamento come tanti ne vorremmo, in cui si parla di agricoltura ‘altra’ (cioè sana e sensata) a partire, per una volta, dalla viva voce dei protagonisti.
L’impresa caparbia del non fare: un orto sinergico sull’appennino piacentino
Vedete l’azzurro intenso della maglietta di Paolo? Ecco, i suoi occhi sono proprio così. Stesso tono di colore, stessa brillantezza e intensità. Ma facciamo un passo indietro.
Come è nato Considerovalore e perché
Quando nel 2010 mi sono ritrasferita a Piacenza – anzi nel piacentino, perché di città non ne volevo più sapere –, mancavo da 25 anni. E 25 anni a Milano, per chi è cresciuto nella placenta di una piccola provincia…
Considerovalore: geografia e ragioni di un progetto
Un accenno alla geografia di Considerovalore, per approdare poi a una riflessione sulla geografia della nostra spesa.