Ecco un’altra ricetta con il nostro amato tarassaco.
Ne useremo sempre le foglie, ma, anziché crude, come nel pesto, questa volta le gusteremo cotte, o meglio scottate prima in acqua bollente e poi insaporite in padella.
In altre parole, con il tarassaco ci si comporta proprio come si fa con le altre foglie verdi di questo periodo, come spinaci e biete o, per restare nell’ambito delle erbe spontanee primaverili, con l’ortica. In questa ricetta sono tutti ingredienti intercambiabili.
Se le foglie dell’erba sono giovani e fresche, tanto meglio, saranno ancora più tenere e fragranti, ma nella versione cotta potrebbero andare bene anche foglie più mature.
Ingredienti
- 500 g foglie di tarassaco
- 1 manciata pinoli
- 1 manciata uvetta
- sale
- olio di oliva extravergine
- 1 spicchio d’aglio facoltativo
Istruzioni
- Pulite bene le foglie del tarassaco e scottatele per un minuto in acqua leggermente salata. Lasciate raffreddare e tagliatele grossolanamente.
- In una padella scaldate 2 cucchiai di olio e aggiungete lo spicchio d’aglio, se desiderato. Lasciate rosolare qualche minuto, poi aggiungete una manciata di uvetta e una di pinoli.
- Lasciate insaporire bene e servite come contorno a un cereale integrale.
- Al posto del tarassaco potete usare erbette, spinaci, catalogna, ortiche.
- Al posto dell'aglio potete usare un cipollotto.