Agritur Klopfhof

-
Profilo
-
Più Info
Indirizzo Maso San Lorenzo 16 Fierozzo TN
Trento
Trentino Alto-AdigeHabitat MontagnaTipologia- Produttore
- Trasformatore
Tipo di realtà e servizi- Allevatore
- Ospitalità rurale
Metodo di produzione Biologico certificatoCertificazioni e garanzieICEA
Prodotti in vendita- Carne ovina
- Carne suina
- Cereali
- Latticini e formaggi di capra
- Latticini e formaggi di pecora
- Ortaggi
- Uova
- Yogurt
Altri prodotti e specificitàGli animali sono al pascolo tutto l’anno. Mattina e sera mungiamo le capre di razza pezzata mòchena e le pecore frisone: dal loro latte ricaviamo yogurt, panna, burro, formaggi. Abbiamo carne di maiale, lama, asino e ovocaprina, oltre a uova fresche.
Note particolariOspitalità e ristorazione con cucina stagionale mòchena, basata sui prodotti biologici della nostra azienda agricola e del territorio: la tracciabilità delle materie prime è garantita. La nostra è una fattoria didattica completa, con pecore, capre, lama, asini, maiali, conigli e galline. La struttura dell’agritur è stata costruita secondo i criteri della bioedilizia, accanto a una storica stalla-fienile di oltre 2 secoli di storia (visitabile). Su appuntamento teniamo laboratori di caseificazione e di lavorazione della lana (progetto Bollait).
Menzione di Considerovalore
Menzione di ConsiderovaloreTrovo bellissima l’idea del menu mensile, perché mi immerge senza riserve nella stagionalità, nel territorio, nella creatività di chi cucina (Barbara o Daniele, sono intercambiabili), e nello stesso tempo mi solleva dal processo della scelta per lasciare spazio alla sorpresa e alla scoperta. Il menu è onnivoro selettivo e comprende anche la carne autoprodotta (secondo disponibilità), ma previo avviso è possibile richiedere un menu latto-ovo vegetariano. Una menzione d’obbligo per Daniele: in sala è attento, affabile e carico di energia. Quando poi ho scoperto che i figli della coppia sono 4, ho detto: chapeau! Mi conforta pensarli crescere alla scuola corroborante della natura (leggi: con meno fisime). Ho scritto di loro in questo post, dopo essere stata a trovarli: Un viaggio bio nella valle dei Mocheni.