La Radice


-
Profilo
Ortaggi biologici e biodinamici in Val d’Arda, con vista sul borgo medievale di Castell’Arquato. Consegniamo a domicilio la nostre cassette di verdura e prodotti biologici a Castell’Arquato, Fiorenzuola, Roveleto di Cadeo, Piacenza e Podenzano.
-
Più Info
Indirizzo Case Sparse Cristo, 9
29014 Castell'Arquato (Piacenza)
Emilia-RomagnaHabitat CollinaTipologia ProduttoreTipo di realtà e servizi OrticoltoreMetodo di produzione Biologico certificatoCertificazioni e garanzieSiamo certificati biologici con Suolo e Salute. Ci basiamo sui princìpi dell’agricoltura organica rigenerativa, attingendo a pratiche agronomiche antiche e tecniche biodinamiche.
Prodotti in vendita- Conserve e sughi
- Erbe aromatiche e officinali
- Erbe spontanee e fiori commestibili
- Frutta
- Legumi
- Ortaggi
- Trasformati e sottoli
Altri prodotti e specificitàVerdura e frutta di stagione biologica certificata. Siamo appassionati di varietà antiche e facciamo molta ricerca per reintrodurre biodiversità e gusti dimenticati.
Coltiviamo gorgnalini, radicchi, piselli nano dolce, taccole, fagiolini (cornetti) verdi, gialli e stringa, insalate iceberg e foglia di quercia, cicoria di Trieste, cicoria catalogna, biete da taglio, barbabietola da orto, finocchi, sedano rapa, rapanelli.
Aglio bianco piacentino ottolini, aglio bianco polesano; aglio nero fermentato. Cipollotto bianco ishikura, cipolla bianca, dorata e rossa. Carote di tutti i colori.
Fragole da maggio a ottobre (varietà rifiorente).
Patate di diversi colori, a pasta bianca, rossa, gialla e blu, anche novelle (da giugno): varietà vitelotte, kuroda, desirée, monnalisa, mozart, draga.
Zucca delica, hokkaido, beretta piacentina (bertina), violina.
Pomodoro da salsa in diverse varietà (riccio di parma, corno del Perù, san marzano nano), cuore di bue in tante varietà antiche e pomodorini black cherry, lampadina e piennòlo del Vesuvio. Melanzana lunga violetta, melanzana bianca sfumata di rosa, peperone piacentino, zucchina trombetta di Albenga, zucchina alberello di Sarzana, zucchina tonda piacentina, zucchina pâtisson, cetriolo e cetriolo tortarello abruzzese.
Melone arancino - retato degli ortolani, melone porceddu d’Alcamo (melone d'inverno da serbo), anguria bianca da mostarda.
Rape bianche dal colletto viola, cavolo nero e riccio, cavolo cappuccio bianco, rosso e viola in diverse varietà (alcune molto adatte alla fermentazione e ai crauti), tanti tipi di cavolfiore, broccolo fiolaro di Creazzo, cime di rapa, broccolo ramoso.
Fiori eduli ed erbe aromatiche e officinali.
Poi tanti trasformati di verdure sottolio, passata di pomodoro a crudo e salsa di pomodoro. Sciroppo di sambuco.
Note particolariCuriamo molto la salute del suolo e produciamo la maggior parte delle piantine dai nostri semi, per essere il più possibile autosufficienti. Le nostre tecniche guardano alle tradizioni del passato e a nuove sperimentazioni, purché rispettino l’ambiente. Il nostro scopo è creare e curare un orto-giardino, che offra non solo prodotti, ma anche un ambiente ospitale e rigenerante, capace di rieducare tutti noi alla natura e ai sapori autentici e perduti. Puntiamo soprattutto alla valorizzazione del territorio, anche in termini di relazione con altri produttori e realtà locali.
Menzione di Considerovalore
Dove e come comprare
Spaccio aziendale Siamo attivi con i raccolti da aprile a dicembre inoltrato. Vendiamo in campo tutti i giorni, previo avviso di qualche ora (per poterci organizzare e cogliere i prodotti freschissimi).Servizi speciali e supplementari Consegna a domicilioVisite e degustazioni Su prenotazioneMercati contadiniFacciamo il mercato del lunedì mattina a Castell’Arquato, dalle 8 alle 12.30, nella piazza del bar della Stazione dei bus, comodo e accessibile con la macchina dalla provinciale verso Lugagnano.
Dove trovarci online
-
Foto