Un accenno alla geografia di Considerovalore, per approdare poi a una riflessione sulla geografia dei nostri approvvigionamenti quando facciamo la spesa.
Mercati contadini attivi a Milano città
Tutti i mercati contadini, o farmer market, o mercati a chilometro zero, o mercatini rurali – chiamiamoli come ci piace – attivi a Milano città.
Onora il padre e la ‘Madre’
A proposito di lievito madre, lievito di birra, corsi di panificazione naturale.
Non sono proprio la più titolata a parlare di pane e panificazione, dal momento che ho una gluten sensitivity conclamata. Ma forse, proprio per questo, sono molto selettiva, e soprattutto
La filiera corta: 3 fonti ci aiutano a capire cos’è
Per capire il significato e i vantaggi della filiera corta citiamo tre fonti di provenienza molto diversa. Tre voci complementari ma convergenti, che enfatizzano ciascuna un aspetto particolare della questione. Quale questione?
Etichette: istruzioni per l’uso
Ennesimi avvertimenti sulla corretta lettura delle etichette alimentari. In questi giorni il Ministero della Sanità ha rilasciato un dossier e un opuscolo sulla corretta lettura delle etichette alimentari. Piccolo inciso: le continue disposizioni per garantire trasparenza verso il consumatore tramutano in certezza il sospetto che ci sia ben poco da fidarsi. Tornando all’informativa del Ministero, … Leggi tutto
Ponti di fiducia: imprese etiche incontrano acquirenti critici
Storia di una bella giornata, in cui si gettavano le fondamenta per realizzare esempi di economia virtuosa e per imparare a votare con il portafoglio. Sabato 16 novembre 2013 ho partecipato a Ponti di fiducia, un incontro tra imprenditori “responsabili” e acquirenti “consapevoli”, o aspiranti tali, organizzato dalla Scuola dell’Agrivillaggio-MDF. L’invito era questo: Per iniziare … Leggi tutto