L’orto di Peppe
- Frutta
- Legumi
- Olio extravergine di oliva
- Ortaggi
Ortaggi di stagione da aprile a gennaio. Frutta estiva: ciliegie, albicocche, pesche, susine, fichi.
Ortaggi di stagione da aprile a gennaio. Frutta estiva: ciliegie, albicocche, pesche, susine, fichi.
Abbiamo tutto ciò che serve a una famiglia per fare la spesa e che cresce a queste latitidini: ortaggi estivi e invernali, con anche varietà antiche e particolari come il pomodoro lampadino, il cherry brown, la zucca hokkaido; leguminose come fave, piselli, fagioli, ceci e fagiolini; 1000 mq di fragole in pieno campo, qualità Mara de Bois, e altra frutta da piante di varietà antiche: fichi, susini, amareni, ciliegie, gelso bianco, gelso nero e sanguelatte, mele; piccoli frutti e fragoline di bosco. In più coltiviamo spezie (tra cui ruta, timo arancio, salvie fruttate, mente in varietà), fiori eduli (calendula, fiordaliso, nasturzio e altri) e lasciamo crescere un prato con erbe e piante spontanee tipiche della golena (ortica, tarassaco, silene, bardana...). Coltiviamo la canapa sativa, di cui vendiamo le infiorescenze. Per i trasformati – conserve, sottoli e confetture – ci appoggiamo a un laboratorio certificato biologico.
Carciofi. Ciliegie, albicocche, susine, papaya, mele (topaz, red delicious, golden delicious), pere. Olive da olio. Passate di pomodoro. Carciofini e verdure sottolio. Tra i prodotti amici, sempre biologici: vini locali del Lazio, vini Colli Euganei, succo di mela, legumi secchi.
Ortaggi misti, frutta (albicocche, susine, pesche, ciliegie, fichi, pere). Olive in salamoia dai nostri alberi. Conserve e trasformati vari. Prodotti per la cura del corpo naturali. Alla nostra produzione aggiungiamo tanti altri prodotti da aziende biologiche a noi vicine, con cui collaboriamo da anni (es. Floriddia, Di Santo, GeneralGrow).
Ciliegie. Pesche normali e nettarine (pesche noci), bianche e gialle. Susine, albicocche, mele, melagrane. Fragole. More e lamponi.
Coltiviamo ortaggi di stagione. Siamo particolarmente fieri dei nostri aglio, scalogno, cipolle, peperoni di Cuneo, pomodori cuori di bue. Abbiamo anche la patata dolce americana (batata) in varie versioni, il daikon e la pastinaca. Come frutta, abbiamo meleti e coltiviamo fragole, ma stiamo impiantando nuovi frutteti e uva da tavola.
Dai nostri cereali coltivati in rotazione ricaviamo farine macinate a pietra: mais rustica da polenta tipo marano e mix di grani panificabili di tipo 1 e 2.
Tra i trasformati: zucchine sott’olio, pomodori verdi sott’olio, peperonata, peperoni sott’aceto, crema di carote dolce, salsa di pomodoro. Composta di fragole e di pomodoro verde.
La nostra carne proviene da capi di razza piemontese, di cui curiamo l’intera linea vacca-vitello. L’allevamento è in parte a ciclo chiuso con foraggio interno e mangimi mixati da noi. Siamo iscritti all’Arap, al Coalvi - Consorzio di Tutela della Razza Piemontese e al Consorzio del Bue Grasso di Carrù.
Ortaggi di stagione e legumi. Mele, pesche, kiwi, susine, piccoli frutti. Farine di grano tenero di tipo 0 e 2, di orzo, di mais da polenta e fioretto. Tutti i cereali autunno-vernini sono disponibili anche in granaglie e anche per uso animale.
Gorgnalini (gurgnalëin), cicoria rosa, cicoria da taglio a mazzetti, radicchio variegato, rosso di chioggia, rosso di treviso, catalogna novella, sprelle a mazzetti da mangiare crude, spinaci. Rape rosse, cavolo nero, cavolfiore bianco, verde e colorato, peperone piacentino. Fave, piselli, fagioli borlotti, fagiolini gialli e verdi. Meloni. Peperoncino lungo, tondo, habanero e piccolino piccantissimo. Piccoli frutti: more, lamponi, ribes, fragole. Erbe aromatiche: salvia, rosmarino, erba cipollina, timo, menta, maggiorana, alloro, ortica. In primavera integriamo con gli asparagi di Muradello e la frutta di Villanova d’Arda.
Farina di mais.
Lamponi, more, fragole, fragoline di bosco, mirtilli, pesche, prugne, kiwi, amarene, fichi, mele, pere. Castagne, noci, nocciole, rosa canina. Confetture extra di lamponi e altra frutta. Chutney, nettari, mousse. Frutta essiccata a freddo (grazie a uno ionizzatore). Essenze, erbe aromatiche, zafferano. Coltiviamo canapa sativa e la trasformiamo per ricavarne semi, infiorescenze, tisane e oleoliti, tutti certificati biologici.
Tra le particolarità: sedano rosso, cipolla piatta di Como, ramolacci, cardi, scorzanera. Pesto di salvia, crema di broccoli. Sciroppo di fiori di sambuco.
Scelta e raccolta di frutta stagionale direttamente dagli alberi. Disponibili albicocche, amarene, biricoccoli, cachi, ciliegie, fichi, kiwi, mandorle, mele, more, nespole, nettarine, percoche, pere, pesche, prugnoli, susine, uva, visciole.