Frutta e verdura di stagione di settembre
La parola chiave di questo mese è transizione. L’equilibrio è una condizione dinamica e la natura lo dimostra in ogni suo ciclo.
La stagione in cui le giornate iniziano ad accorciarsi, in compenso gli orti sono rigogliosi, il tempo è mite e i colori magici. Dal punto di vista alimentare è la stagione della vendemmia, della raccolta dei fichi, delle castagne e delle olive.
Cosa mangiare in autunno? Quali sono i cibi sani da portare in tavola e le pratiche per affrontare al meglio questo periodo di passaggio?
La parola chiave di questo mese è transizione. L’equilibrio è una condizione dinamica e la natura lo dimostra in ogni suo ciclo.
Spesso non facciamo la polenta perché pensiamo che ci vogliano il paiolo di rame e un mescolamento continuo. E se non fosse così? Provare per credere: ecco qualche trucco per non complicarsi la vita.
Uno sfizioso piatto autunnale che ha il doppio vantaggio di usare un cereale senza glutine, il miglio,
e di condirlo con un superfood, il broccolo.
Per stupire chi crede che la zucca sia difficile da pulire e che ‘vellutata’ sia sinonimo di panna (naaah).