Passa al contenuto
Durante e dopo il Corona Virus: Spesa a km 0 a domicilio

Considero Valore

  • Servizi per le aziende
    • Entra nella Guida dei Produttori
    • Fai fruttare la tua comunicazione
  • Chi sono
  • Scrivimi
  • La spesa sana vicina a te
  • Trova un produttore
  • Blog
  • Newsletter
Accedi Iscrivi la tua azienda
Accedi Iscrivi la tua azienda

A proposito di cereali antichi

È boom dei cereali antichi, quelli sani e più rustici che si usavano prima dell’avvento dell’agroindustria, quando il consumo ‘di massa’ diventa un obiettivo su scala nazionale e globale.

A partire dagli anni Cinquanta infatti sono stati via via predilette varietà di cereali a fusto più basso (non suscettibile di allettamento, che è un problema in fase di mietitura) e più produttive, cioè con una resa maggiore di quintali per ettaro. Questi apparenti vantaggi, uniti all’utilizzo della macinazione industriale (che ha portato alla produzione di farine raffinate – termine che infatti nasce come positivo – e spesso forzate per una migliore lavorabilità), si sono accompagnati a una drastica riduzione della qualità nutritiva e, con tutta probabilità, al diffondersi delle intolleranze.

Tra i frumenti antichi oggi recuperati grazie a coraggiose filiere locali ci sono, tra i grani duri il grano Cappelli e i grani siciliani (timilia, russello), tra i grani teneri il verna, l’autonomia, il gentilrosso e altri, a seconda dei territori, cui sono strettamente legati.

Nel mondo del granturco, sono mais antichi l’ottofile, il pignoletto, il marano, il quarantino, lo spin, il rosso e tantissimi altri.

Tutti questi cereali godono di migliore digeribilità e hanno maggiori pregi nutrizionali rispetti ai corrispettivi più recenti.

Scopri dove trovare grani antichi sulla Guida di ConsideroValore

Grano Cappelli: cosa cambia con la licenza esclusiva sulla semente

15 Maggio 201813 Agosto 2019 di Antonella Gallino
Grano Cappelli: cosa cambia con la licenza esclusiva sulla semente
Coltivare sano, Mangiare sano

La storia dell’appalto esclusivo sul seme del grano Cappelli è preoccupante, ma più complessa di come la si racconta in giro. Ecco la mia sintesi: ci stanno fregando.

A proposito di a mio parere, cereali antichi, filiera corta, grano cappelli

Glutine: se lo conosci, non sempre lo eviti

29 Agosto 201617 Gennaio 2019 di Antonella Gallino
Glutine: se lo conosci, non sempre lo eviti
Mangiare sano

Più che mediterranea, la nostra è la dieta delle 3 P (pane, pasta, pizza), drogata di grano e di glutine. Ma c’è una buona notizia: il glutine non è tutto uguale.

A proposito di a mio parere, abc cucina sana, cereali antichi, dispensa facile, glutine sano, senza glutine

Farina di mais integrale biologica: come sceglierla e dove trovarla di qualità

23 Dicembre 20143 Dicembre 2020 di Antonella Gallino
Farina di mais integrale biologica: come sceglierla e dove trovarla di qualità
Mangiare sano

I segreti delle farine di mais, svelati grazie all’intervista con un piccolo produttore ferrarese di mais tradizionale (non ibrido).

A proposito di cereali antichi, dispensa facile, farina di mais, farine, interviste, senza glutine

Considero Valore • Guida alla spesa sana e biologica a km zero in Italia + servizi di promozione e comunicazione per le aziende agricole locali

© 2014-2022 Antonella Gallino (Piacenza, Emilia-Romagna) - Tutti i diritti riservati • P. IVA 13348480156

  • Privacy –
  • Cookie –
  • Crediti –
  • La redazione del blog –
  • Scrivimi –
  • Facebook
  • Instagram
Questo sito è ospitato da Netsons, gestore di Pescara i cui server risiedono in data center italiani a energia 100% rinnovabile, certificato ISO 14001 per il sistema ambientale e socio della Green Web Foundation. Per aggiornare i contenuti, il progetto usa la fornitura della coop. ènostra, rivenditrice e produttrice di energia 100% rinnovabile, sociale ed etica.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie per le finalità illustrate nella privacy e cookie policy: consultala per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie. Chiudi questo banner per acconsentire.
ACCETTA o Impostazioni cookie
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Statistiche di utilizzo

Gli accessi dei visitatori sul sito sono monitorati tramite strumenti di web analytics, ai fini di: testarne l’esperienza d’uso; analizzarne provenienza, comportamenti e preferenze; monitorare l’efficacia dell’architettura logico-editoriale del sito; misurare il gradimento dell’offerta informativa e promozionale del progetto.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Other

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Salva e accetta
Near me
25 km