I primi freddi chiamano tante cose: la copertina sul divano la sera, le tazze fumanti tra le mani, i mucchi di vestiti misto estate-inverno in qualche punto della casa, per […]
A proposito di zucca
Tra tutti gli ortaggi, la zucca ha dei pregi indiscutibili: è dolce, colorata, ricca di vitamina C, ma soprattutto è versatile in cucina, dato che si presta sia a preparazioni dolci che salate. Ogni sua parte è commestibile: dai fiori, alla polpa, ai semi; in certe qualità si mangia anche la buccia. L’acqua di cottura, ricca di sali minerali, è un’ottima base per minestre e zuppe.
So già qual è l’obiezione più comune: che la zucca è rognosa da pulire e tagliare. Leggete qui sotto come fare: c’è il trucco :-)
Scopri dove trovare zucca sulla Guida di ConsideroValore
Gratin di miglio con zucca e cavolfiore
Il miglio ha troppi pregi per essere snobbato come cibo per uccellini. Ecco una preparazione facile e di stagione, ma con qualche cameo non scontato.
Come pulire la zucca in modo facile e veloce
La zucca è buona e fa pure bene. Ma pulirla, pelarla e farla a fette, o tocchetti, è sempre un corpo a corpo che affrontiamo in svantaggio. Ecco un paio di trucchetti per uscirne a falangi intatte.
Frutta e verdura di stagione di ottobre
Lo spettro dei colori caldi d’autunno si irradia in dispensa: dall’arancio della zucca al rubino della melagrana, dal beige delle noci al castano delle caldarroste. Però no: ‘foliage’ non è una parola francese.
Vellutata di zucca cremosa senza patate
Per stupire chi crede che la zucca sia difficile da pulire e che ‘vellutata’ sia sinonimo di panna (naaah).