Vai al contenuto
  • Chi sono
  • La mappa dei produttori
  • Scrivimi
Considero Valore
Considero Valore
  • Coltivare sano
  • Mangiare sano
  • Vivere sano
  • Viaggiare sano
Considero Valore
  • Coltivare sano
  • Mangiare sano
  • Vivere sano
  • Viaggiare sano

A proposito di agricoltura biologica

Il termine biologico – che deriva da biologia e potrebbe essere tradotto come ‘scienza della vita’ – è di uso relativamente recente in agricoltura: i nostri nonni non si sarebbero mai sognati di usarlo! Oggi si tende a farlo coincidere, almeno a livello commerciale, con il disciplinare UE che ne governa la certificazione.

In ogni caso è quel metodo di coltivazione che non fa uso di concimi, pesticidi e fitofarmaci di sintesi e che, nel caso dell’allevamento, garantisce benessere agli animali, non fa uso di antibiotici e non ammette ogm nei mangimi.

Questo come pars destruens. Come pars construens il biologico lavora a favore della biodiversità, del rispetto delle risorse ambientali e promuove un modello di sviluppo ecosostenibile, che alcuni definiscono con ‘capacità di generare futuro’. Benché sicuramente molti altri avrebbero da ridire.

Di frutta perfetta e seni sferici

4 Febbraio 20238 Giugno 2017 di Antonella Gallino

Non possiamo avere la botte piena e la moglie ubriaca, benché ci piaccia crederlo. O il cibo è naturale e sano o è esteticamente perfetto. A noi la scelta.

Categorie Mangiare sano

Come riconoscere i vini naturali. Perché dire vino biologico non basta

24 Ottobre 201923 Aprile 2017 di Antonella Gallino

Adesso tutti fanno bio perché è di moda e crea fatturato. Ma specialmente nel vino, ‘bio’ vuol dire ancora poco. Provo a spiegare perché, grazie a Giovanni Bietti.

Categorie Mangiare sano
GiorgioDonati-setaccia-grano-a-mano

Quando il bio è meno bio: la ribalta dei giganti

16 Agosto 201914 Ottobre 2016 di Giorgio Donati

Molti avranno visto Report qualche sera fa… Il bio vive un momento di ribalta e nella corsa all’ultima moda i grandi avvistano montagne di soldi e si buttano.

Categorie Coltivare sano, Mangiare sano

Il biologico esiste o è una truffa? La questione del ‘falso biologico’

5 Agosto 201913 Ottobre 2016 di Antonella Gallino

In tanti credono che il bio non esista: quando va bene è una moda, quando va peggio è una truffa. Ieri Report ha aggravato il sospetto…

Categorie Coltivare sano, Mangiare sano
mele-biologiche

Mela: un supercibo con una signora buccia

21 Maggio 201810 Febbraio 2015 di Susanna Villa

La mela è un supercibo da riscoprire. A patto che se ne mangi (e mastichi) anche la buccia, dove risiede la maggior parte dei componenti nutrizionali.

Categorie Mangiare sano
Mele biologiche - Frutti antichi

Cera o non c’era? Ancora sulle mele biologiche

12 Dicembre 201826 Gennaio 2015 di Antonella Gallino

Seconda puntata sulla questione cera-mele-bio. Lo abbiamo chiesto direttamente a un produttore trentino (militante) di mele biologiche.

Categorie Mangiare sano
mele_vari-tipi_biodiversità

Meglio la mela di Adamo o quella di Biancaneve?

12 Dicembre 201825 Gennaio 2015 di Antonella Gallino

A proposito di mele lucide, strati di paraffina, residui cerosi che prendono fuoco. Per capire, in pratica, se è meglio pelare le mele oppure no, e se ci si può davvero fidare della buccia delle mele bio.

Categorie Mangiare sano
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2

Considero Valore • Guida alla spesa sana e biologica a km zero in Italia + servizi di promozione e comunicazione per le aziende agricole locali

© 2014-2023 Considero Valore di Antonella Gallino (Piacenza, Emilia-Romagna) - Tutti i diritti riservati • P. IVA 13348480156

  • Privacy
  • Cookie
  • Crediti
  • La redazione del blog
  • Scrivimi
  • Pagina Facebook
  • Profilo Instagram
Questo sito è ospitato da Netsons, gestore di Pescara i cui server risiedono in data center italiani a energia 100% rinnovabile, certificato ISO 14001 per il sistema ambientale e socio della Green Web Foundation. Per aggiornare i contenuti, il progetto usa la fornitura della coop. ènostra, rivenditrice e produttrice di energia 100% rinnovabile, sociale ed etica.
Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi utilizzati si avvalgono di cookie per le finalità illustrate nella privacy e cookie policy: consultala per saperne di più o negare il consenso a tutti o alcuni cookie. Clicca su "Accetta" per acconsentire.
ACCETTA o Impostazioni cookie
Impostazioni cookie

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Statistiche di utilizzo

Gli accessi dei visitatori sul sito sono monitorati tramite strumenti di web analytics, ai fini di: testarne l’esperienza d’uso; analizzarne provenienza, comportamenti e preferenze; monitorare l’efficacia dell’architettura logico-editoriale del sito; misurare il gradimento dell’offerta informativa e promozionale del progetto.

Performance

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement

Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.

Other

Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.

Salva e accetta