Tutti i mercati contadini in provincia di Cremona

Dopo esserci occupati dei farmer market di Cremona città, passiamo ora al vaglio la provincia in tutta la sua estensione NE-SE, che fa da cerniera tra Lombardia ed Emilia: da Rivolta d’Adda a Casalmaggiore, passando per Crema, Castelleone, Vescovato, Piadena.

Come vedrete, ci sono molti appuntamenti: per comodità, elenco i mercati in ordine alfabetico per comune. Le informazioni sono aggiornate a dicembre 2018.

I farmer market in provincia di Cremona

Casalmaggiore, ogni giovedì mattina in piazza Garibaldi, ore 8-13, a cura del Consorzio Agrituristico Mantovano. Info Mercato contadino di Casalmaggiore.

Casalmaggiore, ogni sabato mattina in piazza Turati, ore 8-12.30, alle spalle del palazzo del Comune, a cura di Campagna Amica. Con anche eventi tematici (ciliegie, pesche, zucca). In occasione della festa della zucca, in settembre, il mercato si trasferisce per un fine settimana nella centralissima piazza Garibaldi. Info Mercato di Campagna Amica di Casalmaggiore.

Mercato contadino Campagna Amica Casalmaggiore
La festa della zucca in settembre, a cura di Campagna Amica, in piazza Garibaldi.

Castelleone, ogni sabato mattina in via Garibaldi, ore 8-12.30 (eccetto gennaio), in collaborazione con il Comune. Vi si giunge dalla piazza centrale oltre lo storico “Voltone” ottocentesco. Info c/o Urp del Comune, 0374 356302 (Marco).

Crema, via Verdi, sotto la quarta pensilina, in genere la prima e terza domenica del mese, ore 8-12.30, a cura di Campagna Amica. Sono previste domeniche a tema su un prodotto in particolare, in base alla stagionalità. Info Agrimercato Cremona e Provincia, Calendario 2018

Piadena, tutti i venerdì mattina in piazza Vho, ore 8-13, a cura del Consorzio Agrituristico Mantovano. Info c/o Consorzio Agrituristico Mantovano, 0376 324889 (Maria Giovanna).

Pizzighettone, Torrione del Guado, ogni giovedì mattina, ore 8-12.30. È una sezione a latere del mercato settimanale cittadino, a cura di Campagna Amica. Info Mercato degli agricoltori di Pizzighettone.

Rivolta d’Adda, la seconda e quarta domenica del mese ore 8.30-12 in piazza Vittorio Emanuele II, nel cuore del borgo intorno all’antica pieve, a cura di Campagna Amica. Info Campagna Amica Rivolta d‘Adda.

Mercato Campagna Amica a Rivolta d’Adda.
Mercato Campagna Amica a Rivolta d’Adda.

Soresina, ogni lunedì mattina ore 8-12.30, davanti al palazzo del Municipio, a cura di Campagna Amica. Info Campagna Amica Soresina.

Vescovato, piazza Roma, ogni sabato mattina, ore 8-12.30. Non è un vero proprio mercato contadino, ma c’è qualche azienda agricola locale accanto al mercato settimanale dei commercianti. Ifo Campagna Amica Vescovato.


Per completare la ricerca, consulta anche la mia selezione di produttori locali e realtà agricole per la provincia di Cremona.

Crediti fotografici: © Coldiretti, © Consorzio Agrituristico Mantovano.

2 commenti su Tutti i mercati contadini in provincia di Cremona

  1. MI piacerebbe tanto che il mercato di Campagna Amica della mia città (Crema) avesse anche qualche produttore bio…invece…solo ‘convenzionali’….

    1. Cara Elena,
      capisco benissimo quello che dici. Per tirare un filo più ampio e nello stesso tempo più selettivo, ti suggerisco di dare un’occhiata a questo sito (su Cremona, ma non si sa mai): Filiera Corta Cremona.
      Dopodiché valuta se può esserti utile ingaggiarmi come segugio ad hoc, con questo servizio: La spesa sana nella tua zona. In quel caso valutiamo tutto: tue tratte, eventuali consegne a domicilio, ricerca puntuale aziende biologiche, prodotti freschi e secchi ecc.

Lascia un commento