[Aggiornamento alla primavera 2017: il mercato si riunisce oggi nella stessa sede con il nome di Mercato Ritrovato, per le news consultare la pagina FB Mercato Ritrovato] Inaugurato nel 2008, il […]
A proposito di filiera corta
Che cos’è la filiera corta agroalimentare e che caratteristiche ha? In che modo connette produttori e acquirenti (mi rifiuto di chiamarci ‘consumatori’), abolendo o riducendo gli intermediari? Che vantaggi può dare rispetto alle filiere lunghe e alla grande distribuzione organizzata (gdo)? Che opportunità rappresenta per le aziende agricole e per chi compra nello stesso tempo?
Definizione, significato ed esempi di filiera corta. Differenza – e talvolta coincidenza – con il chilometro zero e la scala locale. Conseguenze sull’impatto ambientale e ricadute nel tessuto sociale. Apologia delle filiere brevi e dell’economia circolare, in tutti i settori.
Come è nato Considerovalore e perché
Quando nel 2010 mi sono ritrasferita a Piacenza – anzi nel piacentino, perché di città non ne volevo più sapere –, mancavo da 25 anni. E 25 anni a Milano, per chi è cresciuto nella placenta di una piccola provincia…
Filiera corta o chilometro zero: che differenza c’è?
Chiarimenti ad uso degli appassionati di lingua italiana; ma anche, più semplicemente, a beneficio di chi voglia capirci qualcosa (di più).
Il mercato contadino di Mantova, sul Lungorio
Luogo irrinunciabile per gli aficionados della sporta, che pare non desistano nemmeno in caso di pioggia o neve (e vale anche per i produttori), il mercato contadino mantovano è una realtà stabile e […]
Antico Mercato di Volpedo
Un mercato settimanale voluto e gestito da un’associazione di produttori biologici, La Strada del Sale, attiva da oltre vent’anni. A Volpedo la comunità dei produttori e degli artigiani ci conduce […]
Considerovalore: geografia e ragioni di un progetto
Un accenno alla geografia di Considerovalore, per approdare poi a una riflessione sulla geografia della nostra spesa.
Mercati contadini attivi a Milano città
Tutti i mercati contadini, o farmer market, o mercati a chilometro zero, o mercatini rurali – chiamiamoli come ci piace – attivi a Milano città.
La filiera corta: 3 fonti ci aiutano a capire cos’è
Per capire in cosa consiste la filiera corta scegliamo di citare tre fonti di provenienza molto diversa. Tre voci complementari ma convergenti…
Ponti di fiducia: imprese etiche incontrano acquirenti critici
Storia di una bella giornata, in cui si gettavano le fondamenta per realizzare esempi di economia virtuosa e per imparare a votare con il portafoglio. Sabato 16 novembre 2013 ho […]