Microbiota intestinale e intolleranze alimentari
L’alimentazione incide sul microbiota intestinale e sul sistema immunitario, condizionando la nostra capacità di mantenerci in salute o, viceversa, ammalarci.
L’alimentazione incide sul microbiota intestinale e sul sistema immunitario, condizionando la nostra capacità di mantenerci in salute o, viceversa, ammalarci.
La mela è un supercibo da riscoprire. A patto che se ne mangi (e mastichi) anche la buccia, dove risiede la maggior parte dei componenti nutrizionali.
Maria Stella Cacciola, biologa nutrizionista, ci spiega le cause delle intolleranze alimentari e come l’alimentazione può influire non solo sulla salute, ma addirittura sul nostro dna.
Spesso non facciamo la polenta perché pensiamo che ci vogliano il paiolo di rame e un mescolamento continuo. E se non fosse così? Provare per credere: ecco qualche trucco per non complicarsi la vita.
Seconda puntata sulla questione cera-mele-bio. Lo abbiamo chiesto direttamente a un produttore trentino (militante) di mele biologiche.
A proposito di mele lucide, strati di paraffina, residui cerosi che prendono fuoco. Per capire, in pratica, se è meglio pelare le mele oppure no, e se ci si può davvero fidare della buccia delle mele bio.
I segreti delle farine di mais, svelati grazie all’intervista con un piccolo produttore ferrarese di mais tradizionale (non ibrido).
Uno sfizioso piatto autunnale che ha il doppio vantaggio di usare un cereale senza glutine, il miglio,
e di condirlo con un superfood, il broccolo.
Il lavoro della terra viene spesso idealizzato. Complice anche la crisi generale, che gli impone di rappresentare una speranza di riscatto e sostentamento.
[Aggiornamento alla primavera 2017: il mercato si riunisce oggi nella stessa sede con il nome di Mercato Ritrovato, per le news consultare la pagina FB Mercato Ritrovato] Inaugurato nel 2008, il Mercato della Terra di Bologna riunisce circa cinquanta produttori e artigiani del territorio, selezionati da Slow Food secondo i princìpi del “Buono, pulito e giusto” entro un raggio … Leggi tutto
Quando nel 2010 mi sono ritrasferita a Piacenza – anzi nel piacentino, perché di città non ne volevo più sapere –, mancavo da 25 anni. E 25 anni a Milano, per chi è cresciuto nella placenta di una piccola provincia…
Per stupire chi crede che la zucca sia difficile da pulire e che ‘vellutata’ sia sinonimo di panna (naaah).